Skrill: recensione completa
Skrill è uno dei prodotti finanziari più apprezzati dagli utenti grazie alle sue innegabili funzionalità e a standard di usabilità...
Leggi di piùIn un mondo come quello odierno in cui i trasferimenti di denaro vengono svolti secondo modalità prettamente immediate e l’avvento della digitalizzazione ha fornito un’accelerazione decisiva nell’incremento di determinate soluzioni che possano venire incontro alle esigenze della clientela, è normale come la richiesta di conti capaci di tenere il passo con tutte le più recenti novità nel settore sia aumentata.
Tra le soluzioni più affidabili e di cui ultimamente si fa un gran parlare c’è proprio Neteller e ora ti andrò a illustrare esaustivamente cosa sia e come funziona in modo che tu possa averne un’idea chiara e precisa e decidere in totale autonomia se è il prodotto adatto per te.
Indice dei contenuti:
Neteller è essenzialmente un conto deposito prepagato appartenente al gruppo britannico Paysafe Financial Service Limited, specializzato nel fornire soluzioni e prodotti in ambito finanziario.
Il conto Neteller può essere impiegato per effettuare operazioni di deposito o prelievo con un’altissima usabilità lato utente, soprattutto in virtù di un’estrema flessibilità d’uso che si esprime perfettamente nella disponibilità delle metodologie presenti per poter eseguire le varie attività che difatti prevedono: carta di credito/debito, bonifico bancario, Bitcoin, e-wallet di terze parti.
Nonostante inizialmente si fosse imposto come servizio appositamente studiato e realizzato per espletare le proprie funzionalità nell’ambito dell’e-commerce o del gambling in generale, ha saputo incrementare il proprio business sino a giungere sino a ora in cui il conto è in grado di supportare ben 22 valute differenti tramite le quali sarà sempre possibile trasferire i propri fondi, anche se il destinatario è privo di un profilo Neteller.
L’utente fruitore di una transazione di denaro, ad esempio, riceverà contestualmente all’importo anche un invito ad accreditarsi al servizio per poter godere di tutti i vari benefici e vantaggi, ma ciò non rappresenta affatto una discriminante, i fondi saranno comunque regolarmente consegnati al destinatario sulla soluzione desiderata.
Naturalmente la natura originaria del conto, che come detto era pensato per un uso riservato al gioco, non viene tradita, ma anzi esaltata ulteriormente. Dimostrazione di ciò ne è ad esempio l’assenza di commissioni e/o costi relativi alle ricariche o ai prelievi se si eseguono transazioni dirette verso la piattaforma Sisal.
Il conto presenta 3 profili di base: Bronze, Silver e Gold, ciascuno con le proprie peculiarità e con delle differenziazioni che per lo più hanno a che fare con il quantitativo massimo di trasferimento annuale, l’impatto delle commissioni FX e quelle per l’invio o ricezione del denaro, ovviamente il profilo Gold risulta quello più conveniente se si considerano questi singoli aspetti.
Per chiunque poi si ritrovi a operare come professionista nell’ambito dell’e-commerce, Neteller mette a disposizione una soluzione specifica realizzata per incrementare il volume d’affari tramite il consolidamento della clientela e la semplificazione delle procedure di pagamento che potranno godere di una maggiore velocità, di una conversione automatica di valuta, nonché di standard di sicurezza particolarmente elevati in grado di tutelare privacy sia del commerciante sia del cliente.
Neteller contestualmente al conto mette a disposizione della clientela anche una carta di credito che può essere considerata come un prodotto finanziario complementare che difatti ne riprende le principali peculiarità e le trasporta su uno strumento di pagamento comodo e affidabile per la vita di tutti i giorni.
La Net+, proprietaria e nativa di Neteller, è una carta prepagata operante su circuito internazionale Mastercard e disponibile in due versione: fisica e virtuale.
La carta non dispone di IBAN, ma essendo correlata al conto Neteller preleva i fondi direttamente da esso, ne consegue quindi che per poterla utilizzare senza alcun problema dovrai prima depositare un certo quantitativo di denaro sul tuo conto.
La carta fisica, a differenza di quella puramente virtuale, consente di procedere anche alle operazioni di prelievo dai vari ATM dislocati sul territorio.
La carta Net+, infine, rappresenta uno strumento di pagamento ideale per tutti quegli e-commerce o piattaforme online che non supportano il conto Neteller, disposizione che però puoi facilmente aggirare ricorrendo proprio alla carta e al suo circuito Mastercard.
La procedura di registrazione per poter usufruire del conto Neteller è semplicissima e consta di pochi passaggi sbrigabili in una manciata di minuti.
Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito ufficiale del servizio e cliccare sul pulsante Registrati Gratuitamente posto in homepage, in alto sulla destra.
Nella finestra appena apparsa andranno inserite i propri dati anagrafici con nome e cognome, il Paese di residenza con relativa valuta ufficiale, un indirizzo mail valido e una password alfanumerica.
Accettati tacitamente i consueti termini e condizioni d’uso, non dovrai fare altro che cliccare sul bottone Registrati per eseguire la procedura.
A questo punto si riceverà immediatamente una mail automatica di risposta sull’indirizzo fornito in corso di registrazione contenente un link sul quale si dovrà cliccare o riportare integralmente su una nuova pagina web per confermare la definitiva apertura.
Nei dettagli della mail sarà possibile scorgere anche altre informazioni assolutamente necessarie per poter gestire il conto, ovvero l’identificativo dell’account e quello della sicurezza.
Immettendo quello relativo al proprio profilo con relativa password sarà possibile loggarsi sul servizio e consultare la propria area privata.
Per evitare seccanti limitazioni e/o funzionalità dimezzate in corso d’uso, il consiglio è sempre quello di verificare il proprio profilo, cosa che può essere facilmente fatta selezionando la voce apposita presente sul menù personale e allegando una copia di un documento di riconoscimento valido e di una bolletta di una qualsiasi delle utenze in maniera tale che Neteller potrà accertarsi in prima persona della veridicità dei dati del richiedente.
Le tempistiche necessarie per la verifica si aggirano intorno alle 48 ore lavorative.
Per quel che riguarda le operazioni di deposito fondi, occorre considerare come possono esserci delle limitazioni in caso di profilo non verificato che comunque non impediscono l’espletazione della funzionalità di base prevista.
Le metodologie tramite cui depositare sono differenti e ciascuna presenta dei costi e delle commissioni specifiche che dovresti prendere in considerazione prima di poter optare per una che ti garantisca un perfetto equilibrio tra convenienza e usabilità.
Ad esempio la carta di credito consente delle tempistiche di trasferimento immediate con una commissione variabile e rientrante in un range tra l’1.9% e il 4.95%;
Tramite una banca locale i trasferimenti sono altrettanto immediati e non sono presenti costi accessori;
Mediante istituto bancario internazionale l’unica variabile a cambiare sono le tempistiche che per forza di cose richiedono tra i 2 e i 3 giorni lavorativi, assenti e totalmente gratuiti i relativi costi;
Infine sfruttando i Bitcoin e le criptovalute in generale, sono presenti commissioni con apporto percentile dell1%.
Per quel che concerne le operazioni di prelievo, invece, occorre puntualizzare come la soluzione che più si presta per immediatezza e usabilità è quella di sfruttare la carta proprietaria Net+.
La carta prevede un canone annuale di 10 Euro e il prelievo da qualsiasi ATM dislocato sul territorio presenta una commissione dell’1.75%, naturalmente potrà anche essere impiegata per eseguire pagamenti presso esercenti commerciali sia fisici sia online con grande facilità.
Laddove tu decida di sfruttare il bonifico bancario, sappi che i tempi di espletamento della procedura sono all’incirca di un giorno lavorativo, ma il costo è di 7.5 Euro;
In caso infine di trasferimento bancario il costo rimane il medesimo, ma le tempistiche aumentano sino a 5 giorni lavorativi di media.
Si tratta indubbiamente di un servizio interessante, perché la sua grande rapidità lo rende uno strumento ideale soprattutto per chi è alla ricerca di un conto con funzionalità immediate che non presenti aspetti gestionali particolarmente impegnativi.
Essendo poi nominativo, puoi considerarlo alla stregua di un consueto conto corrente con tutti i pro che ne derivano.
Purtroppo l’assenza dell’IBAN potrebbe risultare una pecca per alcuni segmenti d’utenza, ma riesce comunque a soprassedere su quest’aspetto tramite funzionalità aggiuntive che raramente trovano posto su conti analoghi.
La perfetta compatibilità con i Bitcoin e con tutte le criptovalute più comuni e diffuse è senza alcun dubbio un plus importante che tiene inevitabilmente conto della spinta digitale che sta sostenendo l’intero settore finanziario moderno.
Di grandissima utilità è la carta proprietaria Net+, perfettamente integrata con le funzioni del conto e usabile come strumento di pagamento quotidiano presso esercenti fisici e online, nonché per prelevare da tutti gli ATM.
Infine è senz’altro rilevante l’aspetto dei costi e delle commissioni che sono ampiamente vantaggiosi e convenienti e solo in pochissime e circoscritte modalità è possibile imbattersi in esborsi rilevanti da sostenere.
E’ un prodotto finanziario dalla duplice anima: da una parte abbiamo l’usabilità altamente user friendly che è possibile sperimentare sfruttando le funzionalità di base del conto e affidandosi completamente alla carta Net+ per lo svolgimento di tutte le attività quotidiane.
Dall’altra ne abbiamo una che è prettamente più indirizzata a rispondere alle esigenze dell’utente con conoscenze medio-alte.
Il supporto completo alle varie criptovalute e il loro utilizzo, ad esempio, potrebbe non essere immediatamente comprensibile dall’utente medio che ha scarsa dimestichezza con i pagamenti elettronici, però la loro presenza non rappresenta una discriminante assoluta che impedisce di usufruire delle restanti funzioni.
Aspetti come quello dell’elevata sicurezza e della rapidità delle transazioni sono sicuramente argomenti capaci di suscitare l’apprezzamento di una vasta gamma d’utenza che semplicemente ricerca un servizio rapido e affidabile, e in questo il conto Neteller svolge perfettamente il suo compito risultando più che indicato.
Il professionista infine che necessita di soluzioni ad hoc per il proprio modello di business, in particolare se rivolto all’e-commerce, può fare affidamento su una versione del conto ideata appositamente per i commercianti e capace di facilitarne ampiamente tutti i compiti più gravosi e importanti relativi all’ambito finanziario.
Come caricare la Carta Neteller?
Ci sono vrie opzioni di ricarica, la più comune è attraverso il tuo conto corrente bancario in maniera del tutto gratuita.
Un altro modo per ricaricare una Net+ è tramite sportello bancomat mediante una commissione pari a 1.75% per ogni operazione.
Come contattare Neteller
Servizio Clienti:+44 20 3308 9525
Sito Web: https://www.neteller.com/it/support.