Pronostico Sassuolo – Cagliari Serie A 20 settembre 2020 ore 18.00 (Mapei Stadium)

Ricomincia la serie A. Mai come quest’anno l’astinenza da campionato è stata oltremodo breve, con la scorsa stagione conclusasi solamente ad inizio agosto. Ripresa anomala quella dell’era post Covid-19, nel bel mezzo del calciomercato (finirà solamente il 5 ottobre) e che, tra infortuni pre-stagionali, giocatori sul piede di partenza e preparazione deficitaria, rappresenta una vera e propria incognita anche per i più esperti addetti ai lavori. Tra le sette partite che si giocheranno in questo weekend di settembre (Inter, Atalanta e Spezia hanno ottenuto una deroga a causa della chiusura tardiva della loro stagione precedente) troviamo Sassuolo-Cagliari, in programma Domenica 20 settembre alle 18:00.

Entrambe le squadre puntano, anche se non detto apertamente, a migliorare il loro piazzamento rispetto al seppure ottimo campionato 2019/2020, nel quale sia Cagliari che Sassuolo sono state a lungo protagoniste di una lotta serrata per un ingresso in Europa League, sfumata poi verso la fine. Se il Sassuolo è ormai a pieno titolo una realtà del nostro campionato, con un gioco fatto di palleggio veloce, intensità asfissiante e tanta qualità in avanti, il nuovo Cagliari è una vera incognita per gli esperti, con Di Francesco capace di grandissimi exlpoit ma anche di incredibili tonfi (vedi Sampdoria l’anno scorso). Il suo calcio verticale e organizzato è efficace solamente se tutti gli uomini a disposizione sono al top della forma e lavorano all’unisono. La presenza tuttavia di giocatori di assoluta classe come Joao Pedro e Nandez dovrebbe favorirne le idee di gioco.

In casa Neroverde, i ragazzi di Mister De Zerbi dovrebbero presentarsi con l’ormai consolidato 4-2-3-1 che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione. Berardi, Djuricic, Haraslin alle spalle di Caputo, unica punta è un attacco molto interessante, soprattutto se Ciccio Caputo, fresco della prima convocazione in nazionale della sua lunga carriera di provincia, riuscisse a confermarsi ai livelli della scorsa stagione. In porta il solito Consigli. In difesa diversi ballottaggi: Toljan-Muldur sulla fascia destra, Kyriakopoulos-Rogerio sulla corsia mancina, ma anche Marlon-Ferrari al centro della difesa. Chiriches sta bene e dovrebbe essere certo del posto. A centrocampo dubbio Locatelli che non sta benissimo, pronto Bourabia.

Il Cagliari, invece, si presenta ai nastri di partenza con un nuovo tecnico, ironia del destino proprio quel Di Francesco che ha reso il Sassuolo unna presenza stabile nel massimo campionato. Il modulo sarà al 99% il 4-3-3 marchio di fabbrica del tecnico abruzzese, con Cragno in porta e Sottil, Joao Pedro e il Cholito Simeone a formare il tridente offensivo, in attesa di rivedere Pavoletti, rientrato da un doppio infortunio al crociato e giudicato ancora non pronto, nonostante le belle cose mostrate nelle amichevoli pre-campionato. A centrocampo il trio Nandez, Marin e Rog dovrebbe garantire qualità ed inserimenti costanti.

Le stelle:
Sassuolo – Ciccio Caputo: autore della miglior stagione della sua carriera con 21 gol (di cui solo 2 su rigore), è pronto a guidare l’attacco neroverde in questa importante stagione. Arrivato tardi sotto la luce dei riflettori, le fortune del Sassuolo passano soprattutto dalla sua vena realizzati va. Cagliari – Joao Pedro: anche il brasiliano è reduce dalla sua miglior stagione dal punto di vista realizzativo (18 gol in campionato), e a 28 anni è pronto a fare il definitivo salto di qualità per diventare un Top-player della seria A. Di Francesco punta moltissimo su di lui per aprire il suo nuovo ciclo a Cagliari.

Probabili formazioni:
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Djuricic, Haraslin; Caputo

Cagliari (4-3-3): Cragno; Faragò, Walukiewicz, Klavan, Lykogiannis; Nandez, Marin, Rog; Sottil, Simeone, Joao Pedro

Resta costantemente aggiornato su tutte le notizie di Serie A per realizzare la tua schedina vincente