I quarti sono un traguardo importantissimo tanto per gli svedesi quanto per gli ucraini, che affronteranno la vincente di Inghilterra-Germania e potranno farlo con la serenità di chi non ha niente da perdere che ha contraddistinto la loro avventura fino a oggi. Anche per questo Svezia-Ucraina potrebbe rivelarsi molto più interessante del previsto, una gara tutta da seguire e dove niente sarà scontato.
Pronostico Svezia-Ucraina Ottavi di finale
La squadra di Andersson si è però guadagnata credibilità di partita in partita, pareggiando con la ben più rinomata Spagna e poi regolando senza problemi Slovacchia e Polonia, quest’ultima stesa negli ultimi 90 minuti che hanno determinato l’inaspettato 1° posto scandinavo nel gruppo E. La Svezia conta su un talento come Isak e sul gioiello juventino Kulusevski, che opererà alle spalle della punta partendo da titolare al posto di Quaison e agendo in combo con il sorprendente Forsberg.
La squadra guidata dall’ex Pallone d’Oro Shevchenko è un enigma, con buone individualità – Malinovskyi e Zinchenko in mediana, Yaremchuk davanti – ma che in campo mostra limiti tecnici e caratteriali notevoli e una manovra troppo compassata che potrebbe infrangersi contro l’organizzatissimo muro svedese.
Svezia-Ucraina, probabili formazioni
Svezia (4-4-1-1): Olsen; Lustig, Lindelöf, Danielsson, Augustinsson; S. Larsson, Olsson, Ekdal, Forsberg; Kulusevski; Isak
Ucraina (4-3-3): Buschchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Malinovskyi, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko