Neteller: recensione completa
In un mondo come quello odierno in cui i trasferimenti di denaro vengono svolti secondo modalità prettamente immediate e l’avvento...
Leggi di piùSkrill è uno dei prodotti finanziari più apprezzati dagli utenti grazie alle sue innegabili funzionalità e a standard di usabilità altamente user friendly che lo rendono ideale per rispondere alle esigenze quotidiane sia dell’utente più esperto sia di quello che necessita solamente di uno strumento finanziario affidabile e concreto.
Ti andrò ora a illustrare cosa sia e come funziona in modo che tu possa averne un’idea chiara e decidere se può fare al caso tuo.
Tabella dei Contenuti
Skrill è un servizio appositamente ideato e progettato per consentire all’utente di poter inviare o ricevere denaro con un’estrema semplicità.
E’ un servizio appartenente alla società inglese Paysafe, specializzata nel fornire soluzioni in ambito finanziario, e il suo lancio risale al 2013 dove, con l’allora nominativo di MoneyBooers era uno strumento diffusissimo per eseguire pagamenti su siti di e-commerce o altre piattaforme online.
Specificatamente si può equiparare a una sorta di portafoglio elettronico sul quale è possibile accreditare denaro e fondi che possono essere facilmente spendibili presso tutti quegli esercizi commerciali, anche fisici, in cui questo servizio risulta supportato.
L’aspetto fondamentale di cui tener conto è che contestualmente a Skrill si può anche avanzare richiesta per una carta prepagata operante su circuito internazionale Mastercard in grado di sostenersi grazie ai fondi direttamente prelevati dal conto Skrill e che può essere per l’appunto impiegata per l’acquisto di beni o servizi sia online sia presso gli esercenti fisici.
Il conto Skrill attualmente supporta più di 40 valute, oltre a essere pienamente compatibile con le criptovalute più famose e diffuse. Si tratta indiscutibilmente di una soluzione finanziaria caratterizzata dall’estrema adattabilità e flessibilità e che proprio per questo è stata capace di rispondere pienamente alle esigenze di un vasto segmento d’utenza alla ricerca di uno strumento facile, rapido e soprattutto affidabile.
Le funzionalità del conto Skrill sono essenzialmente focalizzate sul servizio d’invio o ricezione dei pagamenti qualunque sia la valuta e con tempistiche pressoché immediate.
La ricezione di denaro può essere accreditata ovunque ci si trovi nel mondo senza che intervengano limitazioni di geo blocking e il destinatario può essere indifferentemente un conto corrente, un portafoglio mobile o anche un altro conto Skrill.
Nello specifico, il trasferimento di fondi può essere facilmente eseguito con modalità di pagamento molto variegate che vanno dalla comune carta di credito/debito sino a servizi aggiuntivi diffusi come Sofort, nonché ovviamente con il saldo disponibile sul tuo conto Skrill.
Nel caso il destinatario sia anch’esso in possesso di un conto Skrill le modalità di trasferimento della transazione sono sicuramente più agevoli per ambedue le parti, ad esempio al mittente basterà conoscere l’indirizzo mail del ricevente per poter effettuare l’intera operazione senza necessità d’inserimento di dati aggiuntivi.
Non appena la somma in questione verrà accredita, potrà decidere autonomamente se lasciarla sul proprio conto o trasferirla agevolmente su un conto corrente terzo.
Il ricevente non in possesso di un conto Skrill, invece, potrà benissimo vedersi accreditare l’importo sul proprio conto corrente o su un portafoglio mobile, funzionalità quest’ultima disponibile in diversi Paesi e tuttora in espansione.
Tutte le transazioni possono essere svolte sia mediante le più comuni valute sia con le criptovalute.
Per incrementare l’operatività e garantire degli standard di usabilità ottimi, Skrill ha messo a disposizione degli utenti un’app proprietaria gratuita, disponibile sia per sistemi operativi mobili Android sia per quelli IOS, tramite cui visionare e gestire con grande comodità tutti gli aspetti del conto e di effettuare le varie operazioni previste.
Inoltre, come detto, al conto potrà essere associata una carta prepagata operante su circuito internazionale Mastercard.
Si tratta di una prepagata annessa al circuito Mastercard e può essere impiegata per effettuare pagamenti presso esercizi commerciali fisici e online con grande semplicità, oltre naturalmente a procedere con i prelievi in zona Euro ed Extra Euro.
La carta è munita di IBAN e di chip contactless, quest’ultimo fondamentale per eseguire pagamenti senza necessità d’inserimento del pin purché l’esborso previsto sia pari o inferiore ai 25 Euro.
La caratteristica certamente più peculiare è che può essere richiesta in ben 4 valute differenti: Euro, Dollaro, Sterlina, Zloty, a dimostrazione di come si possa considerare come un perfetto completamento del conto omonimo di cui riprende per l’appunto l’estrema flessibilità.
La carta può essere richiesta contestualmente all’apertura del conto con tempistiche variabili tra i 7 e i 10 giorni lavorativi per la consegna che verrà effettuata direttamente all’indirizzo di domicilio specificato durante la fase di registrazione.
Per quel che riguarda l’attivazione della stessa, invece, può essere eseguita immediata dopo la consegna recandosi sul sito ufficiale di Skrill e seguendo le indicazioni presenti nella sezione dedicata alla carta, l’intera procedura consta di pochi semplicissimi passaggi sbrigabili in non più di 5 minuti.
Essendo uno strumento che si presta ottimamente, così come il conto di riferimento, a essere una soluzione più che idonea per rispondere alle esigenze della vita quotidiana, è ovvio come l’aspetto legato ai costi e alle commissioni presenti un apporto particolarmente esiguo.
Tutto ciò che concerne gli aspetti gestionali, ad esempio, è assolutamente gratuito, così come i pagamenti, sia online sia in negozio fisico, e le ricariche.
Gli unici costi presenti sono quelli relativi al canone annuale che comporta una cifra di 10 Euro, una commissione bancomat che impatta per una percentuale dell’1.75% e infine la naturale commissione sulla conversione della valuta di riferimento con relativa percentuale del 3.99%.
La carta prepagata Skrill si dimostra essere un’ottima soluzione anche per un uso in zona Extra Euro, la sua flessibilità e l’usabilità altamente user friendly la rendono perfetta per eventuali viaggi grazie soprattutto a un servizio di assistenza clienti davvero ottimo.
Gli aspetti negativi presenti fanno per lo più riferimento alle commissioni sul tasso di conversione di valuta che risultano essere particolarmente considerevoli, aspetto questo che potrebbe e dovrebbe portarti a valutare con attenzione tutti i pro e i contro
L’iter procedurale che ti porterà all’apertura del conto è davvero semplice e rispecchia appieno la sua immediatezza.
Per prima cosa sarà necessario recarsi sulla pagina ufficiale di Skrill e cliccare sul pulsante Registrati posto in alto sulla destra.
Nella pagina che si aprirà andrà completato il consueto form immettendo i dati anagrafici, il Paese di riferimento con relativa valuta, un indirizzo mail valido e una password alfanumerica per poi cliccare nuovamente su Registrati per avanzare con la procedura.
A questo punto si riceverà una mail di risposta automatica contente un link su cui si dovrà cliccare o riportare integralmente su una nuova pagina web per confermare definitivamente la propria registrazione.
Il conto a questo punto risulterà perfettamente aperto, per renderlo però pienamente operativo sarà necessario fornire alcuni dati aggiuntivi, tra cui il proprio paese di residenza, la valuta con la quale s’intende utilizzare il conto, città e indirizzo di residenza e infine data di nascita e codice postale.
Una volta inserite tutte queste informazioni accessoria il conto sarà completamente funzionante e potrai utilizzarlo sin da subito mettendo alla prova le sue innumerevoli funzionalità.
Naturalmente per poter godere di un account verificato e utilizzare il conto senza incorrere in eventuali limitazioni, dovrai procedere con la verifica dei dati e delle informazioni inserite.
Questo passaggio può essere espletato mediante l’upload di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità e con il tracciamento dei depositi eseguiti.
Il conto Skrill, così come la sua carta, presenta un aspetto legato ai costi e alle commissioni mediamente conveniente, in quanto ogni eventuale esborso sarà esclusivamente conseguente all’entità della transazione che si andrà a effettuare.
I trasferimenti internazionali non prevedono l’applicazione di alcuna commissione, mentre per quelli eseguiti su territorio italiano ne abbiamo una impattante sino a un massimo percentile del 2%.
La ricezione di denaro sarà sempre gratuita.
L’invio di denaro in valuta differente da quella comunemente utilizzata, così come la relativa carta, prevede l’applicazione di una commissione del 3.99%.
Naturalmente tutte le varie commissioni dipendono anche dalla modalità con cui il conto viene effettivamente utilizzato. Ad esempio, una transazione di denaro tra due conti Skrill non prevede alcun esborso accessorio, purché si sia scelto l’addebito su conto corrente o con carta di credito/debito.
Nel caso di altre modalità, come i portafogli mobili, la commissione prevista sarà del 10% con un importo minimo di 100 Dollari sul primo trasferimento, quota percentile che passerà poi a 2.99% per i successivi.
Le commissioni di prelievo, invece, presentano un costo fisso di 5.5 Euro.
Qualora l’utente non faccia registrare alcuna attività operativa per un periodo di tempo continuativo di almeno 12 mesi verrà applicata una tassa di 5 Euro mensili finché l’operatività non sarà ripristinata.
Il conto quindi risulta possedere degli esborsi che, specialmente nel campo delle conversioni di valute, fanno sentire la loro rilevanza, tuttavia periodicamente è possibile usufruire di speciali promozioni che possono aiutare ad abbattere i costi oppure godere di esclusivi privilegi, come il programma fedeltà o quello vip, dedicati agli utenti in possesso di profilo verificato e con un livello di transazioni medio-alto.
Benché sia nato come sistema di pagamento per essere utilizzato prettamente in portali di e-commerce o gambling,
Skrill ha saputo espandere il proprio business sino a diventare una realtà finanziaria d’importanza globale capace di coniugare perfettamente rapidità e facilità d’uso.
Il pieno supporto a una notevole varietà di criptovalute lo rende ideale anche per un utilizzo decisamente agile e flessibile, mentre la possibilità di richiedere una carta prepagata Mastercard perfettamente integrata con il conto di riferimento è senza alcun dubbio un plus importante soprattutto per quel segmento d’utenza che necessità di strumenti quotidiani affidabili.
L’aspetto legato ai costi, specialmente in relazione alle commissioni sulle conversioni di valuta, potrebbe far suscitare qualche riflessione aggiuntiva, ma la possibilità di usufruire di speciali promozioni e i vantaggi ottenibili nel medio-lungo termine sono senz’altro incentivi sufficienti per farne considerare l’impiego.